
BIANCHI
Picolit D.o.c.g. Colli Orientali del FriuliPDF
Di colore giallo dorato carico, presenta un bouquet intenso ed elegante con note di acacia e tiglio, frutta matura, marmellata d’arance e miele. In bocca si presenta strutturato, complesso, pieno e persistente.
Uve: | Picolit 100% |
Tecnica di vinificazione: | L’uva raccolta in piccole cassettine viene posta in fruttaio a temperatura ed umidità controllate per l’appassimento fino a metà novembre. Dopo la pressatura il succo viene lasciato riposare a freddo prima della fermentazione. Affinamento in barrique. |
Note di degustazione: | Di colore giallo dorato carico, presenta un bouquet intenso ed elegante con note di acacia e tiglio, frutta matura, marmellata d’arance e miele. In bocca si presenta strutturato, complesso, pieno e persistente. |
Abbinamenti gastronomici: | Il Picolit è considerato un vino da meditazione che ama la solitudine; ottimo come antipasto assieme a crostini di paté ed in chiusura di pasto in accompagnamento a formaggi saporiti, confettura di pere, miele d’acacia e pasticceria secca. |
Temperatura di servizio: | 14°-15°C |
Contenuto alcolico: | 14 % Vol |
Arco di consumo: | 8-10 anni |
Formato bottiglia: | 0,375 |
Consigli per il consumo: | Evitare che la bottiglia subisca sbalzi di temperatura eccessivi. Buona norma non far sostare il prodotto per lungo tempo nel frigorifero. |